IMPIANTO DI DISINFESTAZIONE MOD.ISOSEP MISTRAL D MOBILE IN ATMOSFERA CONTROLLATA

Riferimento: 03000086

IMPIANTO DI DISINFESTAZIONE MOD.ISOSEP MISTRAL D MOBILE IN ATMOSFERA CONTROLLATA
Richiedi informazioni
close

Richiedi informazioni

 
La tecnologia di Disinfestazione in atmosfera controllata è la naturale alternativa ecologica ai trattamenti con sostanze tossico nocive, quali il bromuro di metile, l’ossido di etilene, l’aldeide formica. Il principio della Disinfestazione in atmosfera controllata si basa semplicemente nella modifica delle proporzioni dei gas naturalmente presenti nell’atmosfera che respiriamo tutti i giorni, in particolare sottraendo ossigeno a favore dell’azoto, provocando la morte per anossia di ogni agente biotico in qualsiasi forma di sviluppo (uovo, larva, pupa e adulto). Una tecnologia già matura e affinata, non inquinante, altamente efficace, che non lascia residui e non interagisce con i materiali da trattare. Tale processo ripetibile nel tempo, elimina totalmente il rischio di una interazione o reazione dei materiali delle opere trattate per cui non esiste il rischio di sottoporre le opere ad un processo di degrado accelerato. Ideale anche per la conservazione a lungo termine di oggetti, che saranno protetti da agenti biologici, da polvere e da inquinamento atmosferico.

ISOSEP MISTRAL D MOBILE è un impianto integrato di disinfestazione anossica, tramite azoto, carrellato portatile, con funzionamento autonomo ed automatico mediante controllo e gestione da parte del software dedicato installato sul PC portatile. Questa apparecchiatura è in grado di produrre azoto ad alta purezza con un sistema tecnologicamente all’avanguardia che si basa sulla separazione molecolare dei gas atmosferici. L’impianto permette il trattamento delle opere sia in atmosfera controllata che in atmosfera modificata.
Il trattamento inizia allestendo uno o più involucri plastici al cui interno vengono posizionati gli oggetti da trattare. Gli involucri vengono collegati tramite apposita tubazione e raccordi all’ISOSEP MISTRAL D MOBILE. Una volta impostati i valori desiderati tramite il software (ossigeno residuo ed umidità relativa), sarà in grado di funzionare automaticamente per tutta la durata del trattamento, portando a regime l’opera contenuta nell’involucro e garantendo il mantenimento dei valori impostati, spegnendosi ed accendendosi a seconda delle necessità. ISOSEP MISTRAL D MOBILE garantisce di lavorare in piena sicurezza per l’operatore e per l’ambiente, effettuando in continuo anche l’analisi ambientale dell’ossigeno, alternata all’analisi nell’involucro, i cui valori saranno gestiti automaticamente dal software che, in caso di valori ambientali anomali, interromperà il funzionamento dell’intero sistema, avvisando l’operatore tramite l’apposito allarme installato (acustico e visivo). L’impianto permette di lavorare su più involucri (sacchi) contemporaneamente. L’impianto permette la taratura del sensore di ossigeno direttamente dal quadro comandi integrato.

ISOSEP MISTRAL D MOBILE E` COMPOSTO DA:

- Struttura in acciaio verniciato
Struttura in acciaio verniciato a forno con polveri epossidiche, con maniglione, scorrevole su ruote (n. 2 girevoli con fermo). Dimensioni: 450x880xh.1310 mm. Peso ca. 140 kg.

- Unità di separazione molecolare
Questa apparecchiatura è in grado di produrre azoto ad alta purezza con un sistema a separazione molecolare dei gas atmosferici, la cui parte preponderante è costituita da azoto. Non essendo coinvolti gas o altri combustibili nel processo, il sistema non è soggetto a particolari norme di sicurezza e si può installare ovunque. Con la separazione molecolare dell’aria non si generano inoltre gas indesiderati o altre impurezze.

- Gruppo compressore OILESS
Compressore a secco, montato su cuscinetti schermati e lubrificati interamente da un grasso speciale resistente alle alte temperature; l`albero dell`imbiellaggio viene supportato da entrambi i lati per diminuire al massimo le possibili rotture e diminuire gli sforzi che deve subire il motore elettrico. Innovativa l`aspirazione a labirinto che rende il gruppo pompante silenzioso.

- Analizzatore elettronico
Analizzatore elettronico con cella elettrochimica per il controllo della purezza dell’azoto generato, completo di pompa per l`aspirazione dei campioni d`aria e di allarmi programmabili qualora i valori di soglia venissero superati in tutto od in parte.

- Impianto di umidificazione
Il controllo ed il mantenimento di un determinato tasso di umidità relativa è demandato ad un sistema attivo di umidificazione e deumidificazione, capace non solo di generare umidità, ma anche di trattenere la stessa dall`aria, ossia in grado di mantenere un livello di umidità prefissato in un volume confinato, compensando le variazioni.

- Sonda umidità/temperatura
La sonda è stata creata per misurazioni precise ed affidabili in ambienti controllati. Viene inserita all’interno degli involucri plastici e garantisce una misura affidabile ed una resa eccellente.

- Manometro per la visualizzazione della pressione
Il manometro è particolarmente adatto per macchine portatili in quanto la cassa è riempita con un liquido glicerinato che consente l’assorbimento delle vibrazioni.

- Flussometro a galleggiante con regolazione a spillo
Il misuratore si basa sul principio del galleggiante in sospeso. La direzione del flusso è dal basso verso l’alto e il punto di lettura della portata corrisponde al bordo superiore del galleggiante. La valvola a spillo consente una regolazione precisa della portata.

- Interruttore di emergenza a fungo

- Quadretto elettrico con presa CEE 16A 220V monofase e interruttore differenziale magnetotermico.

- Connessioni per sonda e PC

- Attacchi per tubazioni azoto ed analisi.

ACCESSORI A COMPLETAMENTO DELL`IMPIANTO:

- Pinza termosaldante a tripla saldatura
Pinza di semplice utilizzo che permette una facile e veloce saldatura. Il manico ergonomico in materiale plastico isolante protegge le mani dell’operatore. Temperatura regolabile fino a 250°C. Giunto di saldatura lunghezza 300 mm, larghezza 12 mm. Alimentazione 230 V monofase – 360 W – peso 1,5 kg.

- Bobina film polibarriera
Foglio accoppiato polibarriera PA-EVOH per la costituzione dell’ambiente a tenuta di gas. Il foglio accoppiato polibarriera PA-EVOH ha una permeabilità all’ossigeno quasi nulla che lo rende il miglior materiale per i trattamenti in atmosfera controllata. Rotolo lungh. 360 mt. ca. – h. 1150 mm – peso ca. 27 kg – permeabilità <1-1,5 5/10cc/m2 24h 1bar

- n. 01 Bobina da 100 mt. tubazione per azoto
- n. 01 Bobina da 100 mt. tubazione per analisi
- n. 10 Rubinetti con ghiere a tenuta per connessioni al sacco
- n. 05 Attacchi rapidi per tubazione azoto
- n. 05 Attacchi rapidi per tubazione analisi
- n. 01 Fustella per fori su involucri
- n. 01 By-Pass per verifica purezza prodotta
- n. 01 Rotolo nastro metallico

- n. 01 cassa in legno protettiva per il trasporto/movimentazione dell`impianto, in sicurezza.

IMPLEMENTAZIONI DELL`IMPIANTO:

- Personal Computer portatile
Laptop di ultima generazione completo di Software gestionale ISOCAT e sistema operativo Windows.

- Software "ISOCAT”
Il programma prevede la visualizzazione dei dati e, a tempi prefissati, la stampa degli stessi, che può anche avvenire ad ogni richiesta dell’operatore. L’operatore potrà richiedere al programma, in qualsiasi momento, l’andamento delle ultime 24 ore, dell’ultima settimana, dell’ultimo mese e/o dell’ultimo anno (a piacimento) sotto forma di grafico con diverse scale. Ogni stampata potrà indicare: data con ora e minuti, percentuale di ossigeno residuo, temperatura e umidità relativa (UR).



CARATTERISTICHE TECNICHE



Portata nominale d’azoto: 1,6 m3/ora (al 99,5%) - 0,65 m3/ora (al 99,9%)

Alimentazione elettrica: 230V monofase 50Hz

Potenza assorbita: 2000 W

Peso complessivo di tutti gli accessori: ca 220 kg.
03000086

Scheda tecnica

Modello
XS42 - disinfestazione

Riferimenti Specifici

6 altri prodotti della stessa categoria: