Impegno ambientale   

Più consapevoli che mai delle questioni ecologiche e ambientali, CTS Europe è impegnata con i propri clienti e team per migliorare e ampliare la propria gamma di prodotti e servizi.

In una logica di sviluppo sostenibile, nel rispetto dei requisiti legali e regolamentari, la Società ha deciso di attuare alcune misure per migliorare le proprie lavorazioni interne ed evitare lo spreco di energia e risorse naturali

trattamento_selettivo_rifiuti.jpg    TRATTAMENTO SELETTIVO DEI RIFIUTI     

CTS Europe dispone di diversi sistemi di raccolta differenziata. Nella sede, nei vari showroom, uffici e principali sedi produttive, sono disponibili trituratori e bidoni di raccolta carta e cartone. Per quanto riguarda il magazzino dei prodotti di restauro, dispone di specifici contenitori per lo stoccaggio in sicurezza di prodotti tossici pericolosi e solventi. Le operazioni di travaso, miscelazione ed etichettatura, vengono svolti in locali idonei, perfettamente aspirati e rispondenti alle più stringenti normative in materia. Tutti i materiali non idonei al riciclo, vengono opportunamente separati e smaltiti tramite società esterne addette

     IMBALLAGGI

CTS Europe utilizza imballaggi realizzati principalmente con materiali organici, quali carta, cartone e legno, che possono essere anche riciclati o riutilizzati per altri scopi. Gli imballi danneggiati o difettosi vengono distrutti e smaltiti come rifiuti

    OTTIMIZZAZIONE DEL MAGAZZINO

CTS Europe ottimizza il più possibile i suoi spazi di lavoro: tutti i prodotti di Restauro e di Conservazione, come anche quelli per il packaging, vengono posizionati in alte scaffalature per ottimizzare lo spazio a terra e rendere più sicuro il loro stoccaggio. Le postazioni di lavoro sono ergonomiche e adatte ad ogni specifica lavorazione

    RISPARMIO ENERGETICO

CTS Europe, per combinare il confort dei dipendenti e il risparmio energetico, dispone di locali ben climatizzati e frequentemente igienizzati. L’estrattore d’aria e il sistema di ventilazione permettono un continuo ricircolo e ricambio d’aria. L’elettricità per le principali attività produttive del settore Conservazione, viene generata da pannelli fotovoltaici posizionati sul tetto dei nostri capannoni di produzione. Tutte le postazioni di lavoro beneficiano di ampie finestre per sfruttare più possibile la luce naturale, dove non è sufficiente, viene adottata un’illuminazione a led a basso consumo energetico

IMPEGNO SOCIALE

CTS Europe si impegna per promuovere e garantire l’uguaglianza di trattamento fra uomini e donne; CTS Conservation ha una maggioranza di personale femminile nel proprio staff che continua ad aumentare ed evolvere. CTS Conservation, con i propri partner propone servizi aggiuntivi dedicati alla salvaguardia delle opere d’arte colpite da calamità naturali, quali inondazioni o terremoti. Un occhio di riguardo viene rivolto alle nuove generazioni di archivisti e restauratori, offrendo opportunità di stage all’interno della nostra produzione di contenitori per l’archiviazione ad allievi di scuole e Accademie. CTS Conservation, quando possibile, cerca di esternalizzare la produzione verso piccole ditte artigiane e istituti che si impegnano in attività socialmente utili come progetti di reinserimento lavorativo di persone con disabilità oppure ex-detenuti